Bacco

Quando parliamo dei principali dei romani, è comune trovare Bacco , un dio piuttosto controverso perché si concentra sul delirio e sulla dissolutezza, forse è per questo che è così accattivante sapere qualcosa in più sul cosiddetto dio di vino. e la danza, che generalmente viene sempre rappresentata in compagnia di un bicchiere di vino e di un grappolo d’uva.

Grazie alla dissolutezza che solitamente lo caratterizza e all’inesauribile gusto per il vino, il dio romano Bacco partecipa generalmente a innumerevoli espressioni artistiche nel corso della storia.

Bacco, il dio romano del vino

Per quanto riguarda l’origine di questa divinità possiamo dire che è ambientata in seguito ad un’avventura tra Giove ed un’umana di nome Semele che era figlia di un re della Grecia, si dice invece che abbia avuto momenti amari a causa dell’ira di Giunone alla scoperta dell’infedeltà di Giove.

La missione di questo dio non era altro che quella di liberarsi dalle preoccupazioni e dalle cure estreme, motivo per cui si rivolse alla musica e ad uno strumento chiamato aulós. La sua figura si distingue per rappresentare un uomo abbastanza giovane e attraente che, grazie al contributo greco, entrò a far parte della cultura romana .

Il culto di Bacco

Per le celebrazioni in suo onore si tenevano solitamente in segreto i cosiddetti baccanali , che inizialmente corrispondevano a feste su larga scala in cui si pianificavano molte bevute e cospirazioni politiche. Solo le donne potevano partecipare a questi incontri, anche se in seguito la situazione cambiò e anche gli uomini furono i benvenuti.

Il nome greco di Bacco è Dioniso e poiché è un grande ispiratore di estasi e dissolutezza, questo dio divenne gradualmente molto più importante per questa società.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *