▷ creature mitologiche dell'india »

Nella mitologia indù puoi trovare storie misteriose di creature mitologiche dell’India, che sono incarnate nella letteratura di questo popolo, queste storie rivelano i segreti più nascosti e interessanti delle credenze religiose della comunità indù, quelli che hanno un’importanza delicata e sacra per la vita del popolo indiano.

Principali creature mitologiche dell’India: quali sono le più conosciute oggi?

Le creature mitologiche dell’India possiedono straordinarie virtù in termini di influenza e potere, che permettono loro di prevalere sull’umanità semplice e mortale. Parlare di loro è fare un viaggio tra spiritualità e realtà, poiché alcuni di loro provengono da un piano diverso da quello terrestre. Ecco alcune delle creature mitologiche dell’India , che erano di grande importanza per suddette persone:

Rakshasa

I Rakshasa sono demoni personificati sotto forma di animale, con caratteristiche umane, il loro aspetto è terrificante, perché riflettono l’empietà e l’estrema aggressività, solitamente hanno il volto di tigre, di leopardo o di pantera, con il corpo di un uomo dalle grandi dimensioni muscoli, allo stesso modo, esistono diversi tipi di Rakshasa, alcuni sono responsabili di disturbare qualsiasi essere vivente, distruggendo tutto sul loro cammino e divorando gli uomini, allo stesso modo; I Pishaca sono un tipo di Rakshasa che non solo torturano i vivi, ma tormentano anche i morti, impedendo loro di rimanere nelle loro tombe.

Iaksa

Creature mitologiche dell’India. Foto di Openverse

Iaksa è il nome di un’ampia varietà di spiriti, che assicurano che i tesori naturali nascosti nella terra e tra le radici degli alberi non vengano trovati. Non ci si può fidare di queste creature, poiché sono caratterizzate da una doppia personalità; da un lato possono essere benevoli e dall’altro sono esseri oscuri e spietati, in attesa di distruggere i viaggiatori che percorrono i sentieri che frequentano e sorvegliano.

nero

Il nome Preta deriva dalla parola para-ita che significa: qualcuno che se n’è andato; L’aspetto di questa creatura è piuttosto sgradevole, viene generalmente descritto come un essere dalla pelle invecchiata, panciuta e dal collo molto sottile. Si tratta di creature che in vita erano persone con molti desideri, come l’eccessivo desiderio di cose materiali, con una fame insaziabile e un carattere possessivo.

Vivono tormentati dal desiderio insaziabile di bere e mangiare qualsiasi cosa, soprattutto cose disgustose, come il cadavere di un morto o gli escrementi; Inoltre, conducono un’esistenza umiliante, poiché fanno ogni genere di cose sporche per soddisfare la loro ansia.

Bhuta

Creature mitologiche dell’India. Foto di Openverse

L’esistenza dei Bhuta e le loro storie variano a seconda del luogo o della regione dell’India; Sono spiriti soprannaturali di persone decedute, che sono tormentate perché non possono continuare a reincarnarsi in vita. La sua esistenza deriva dall’aver avuto una morte improvvisa e violenta, altro motivo è l’assenza del rito funebre.

I Bhuta sono caratterizzati dal potere di trasformarsi in animali, sono facili da scoprire quando sono in forma umana, poiché i loro piedi puntano sempre all’indietro, si riconoscono anche perché non toccano terra, fluttuando a 30 cm dal suolo. stesso e non hanno neanche ombra. Questi fantasmi si limitano ad entrare nei templi sacri, si nascondono in alcuni alberi.

Gli indù credono che queste creature abbiano paura dell’acqua e degli oggetti di ferro e acciaio, allo stesso modo l’odore della curcuma bruciata li tiene lontani, motivo per cui i credenti hanno tenuto questi materiali nelle vicinanze. Altre credenze dicono che invocare i nomi di santi e dei fa scomparire i Bhuta.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *